Videosorveglianza 3.0

videosorveglianza con ipad e iphone

Videosorveglianza: essere virtualmente a casa, ovunque voi siate

La videosorveglianza di nuova generazione fa un passo in avanti. Certo, non abbiamo inventato il teletrasporto, ma le nuove tecnologie ci portano davvero molto vicino al concetto di ubiquità.

La prima rivoluzione ha portato dalla videosorveglianza analogica a quella su TCP/IP, aprendo nuove opzioni e funzionalità. Nel contempo l’abbattimento dei costi ha reso le telecamere, sempre più performanti, accessibili a tutti.

Le telecamere IP, che superano facilmente i 2 Megapixel (ma arrivano anche a 12 Megapixel), ci hanno offerto per la prima volta immagini chiare e definite.

Oggi una nuova rivoluzione è in atto
Le sole immagini non bastano. Le telecamere 3.0 hanno anche l’audio e, in alcuni casi, degli altoparlanti integrati. In questo modo diventa possibile non solo vedere, ma anche ascoltare quello che succede in casa, e, perché no, interagire.

Utilizzando il proprio smartphone si può far sentire la propria voce in ogni ambiente, magari per dissuadere un ladro, oppure per dare istruzioni al personale di servizio.

L’integrazione con la domotica fa il resto

Con la nostra App possiamo aprire le tapparelle, accendere le luci, attivare i sensori, disinserire l’allarme, tutto proprio come se fossimo li.

Ma videosorveglianza 3.0 significa anche qualcosa in più: un sistema che svolge al posto nostro le funzioni di monitoraggio ambientale, lasciandoci liberi di pensare ad altro.

Non possiamo certo restare tutto il giorno a guardare le telecamere, né possiamo ricevere una notifica ogni volta che il gatto passa davanti alla telecamera.

I nuovi sistemi di videosorveglianza utilizzano software di riconoscimento facciale (come quello presente sul Windows Surface). La telecamere ci avvisa solo se riconosce un estraneo, non un membro della famiglia, né tanto meno un animale domestico.

E le registrazioni? Dite addio al classico registratore installato in casa. Il ladro può facilmente distruggerlo o portarlo via con se, e… addio a tutte le registrazioni.
La videosorveglianza 3.0 registra sia localmente che sul cloud. Tutte le vostre registrazioni saranno sempre al sicuro e sempre raggiungibili.

Insomma la videosorveglianza, dopo il passaggio all’IP (e dire che esiste ancora chi offre sistemi analogici!), entra davvero in una nuova era, dove l’immagine è solo parte di un sistema molto più ampio.

Un sistema che integra l’ascolto ambientale, la porta che si apre con un lettore impronte digitali, e la regia di un sistema di domotica.

Una videosorveglianza intelligente che è il cuore di un sistema di sicurezza in grado di interpretare le immagini non semplicemente di trasmetterle ed archiviarle.

La Nest, già presente nel settore della piccola videosorveglianza domestica, interpreta e anticipa le funzioni della videosorveglianza 3.0, scopro di più su Nest Cam IQ