Una casa Domotica al centro di Napoli
Una casa domotica con un impianto di dimensioni notevoli. Soprattutto in termini di numero di accensioni e funzioni. Le scelte sono sempre state orientate sulla qualità, in ogni singolo componente, ed il risultato è stato ottimo, anche grazie alla aperta collaborazione degli installatori.
L’integrazione con Panasonic è risultata davvero eccellente. La scelta di utilizzare sonde multiple per la gestione delle varie zone si è rilevata vincente. Molto versatili i touch da 5″ utilizzati nelle singole stanze, che svolgono egregiamente la loro funzione e sono risultati anche molto intuitivi, con in più la grande affidabilità di un prodotto che lavora direttamente sul bus. Un po’ sacrificata la parte Home Cinema, che però è stata successivamente oggetto di un upgrade, che vede l’affiancamento dei diffusori incassati nella falda della mansarda con torri da pavimento Sonus Faber. Semplicemente meraviglioso il kaleidescape.
Una casa domotica eccellente e completa. L’impianto ha affrontato con successo anche problematiche critiche del mondo della domotica, come l’integrazione di sistemi antintrusione, l’integrazione di sistemi di climatizzazione ad alta automazione e la videosorveglianza.
SISTEMA REALIZZATO
Gestione Illuminazione:
L’impianto di domotica è basato su bus Konnex. La gestione illuminazione è complessa, con un mix di dimmer 0-10V e dimmer di potenza. Grande l’attenzione al design, con i comandi SENTIDO di Basalte che dominano la scena. Interessantissimo l’uso in larga scala di sensori di presenza e luminosità direttamente sul bus, che consentono di portare in qualsiasi momento la casa in modalità AUTOMATICA.
Gestione Automazioni:
Le automazioni riguardano principalmente i lucernari Velux, con gestione dalla domotica di apertura/chiusura lucernari, apertura/chiusura tenda e apertura/chiusura oscuranti.
Gestione Clima:
La gestione clima prevede il riscaldamento a pavimento gestito indipendentemente in ciascun ambiente e la gestione del sistema VRF di Panasonic, integrato completamente sul bus Konnex, sia per il freddo che per il caldo veloce.
Dato il numero e la dimensione degli ambienti sono previste diverse sonde per la gestione di ciascuna zona.
Integrazione Antintrusione:
Antifurto integrato nella domotica in seriale bidirezionale direttamente sul bus Konnex, una scelta ormai super collaudata e sicura.
Videosorveglianza:
Sistema di videosorveglianza integrato con server NVR per la registrazione e la visualizzazione a distanza via App. Telecamere miste, esterne interne e pin hole.
Audio Multiroom:
L’audio multiroom è costituito da 10 zone indipendenti, tutte servite dal sistema SONOS. I diffusori acustici in ogni ambiente sono le GARVAN SIC216.
Home Cinema:
La realizzazione del sistema Home Cinema è stata notevolmente influenzata dalle scelte architettoniche.
I diffusori surround sono tutti a scomparsa, così come i frontali, integrati nella falda del tetto. L’amplificazione è affidata ad un Marantz 7008. Come sorgenti, un lettore BluRay YAMAHA e il SONOS, tra l’altro presente in tutta la casa.
A emozionare, un lettore vinile fa bella mostra di se sul ripiano in marmo del salone.
Supervisione e controllo:
Riproponiamo qui l’accoppiata XP6 e interfaccia IP-KNX, che si dimostra ancora una soluzione affidabile e versatile.Come touch screen abbiamo usato un touch da 5″ direttamente sul bus per le singole camere e all’ingresso dell’appartamento. Le funzioni di supervisione evolute sono affidate ad un iPad dedicato alla casa, posizionato nell’apposita staffa motorizzata iRoom in acciaio.
Per il controllo del sistema Home Cinema è stato utilizzato il nuovissimo T2x, collegato all’impianto via wifi.
Distribuzione audio-video:
Meraviglioso il sistema Kaleidescape Cinema One, con due zone serivite, l’Home Cinema e la camera Padronale. Il tutto ovviamente supportato dal Disc Vault per la riproduzione dei BluRay.