Realizzazione e predisposizione di una Villa Domotica
Un mix di realizzazioni e predisposizioni per il futuro per una villa Domotica, che possa essere aggiornata e sviluppata anche in un secondo momento, senza problemi e senza vincoli.
Tutti i sistemi di base sono stati comunque realizzati fin da subito, per un impianto di domotica semplice, ma fruibile fin da subito.
Validissimi come sempre i multifuzione della Zennio, che con le loro 8 funzioni per pagina, termostato integrato, interfaccia contatti e display sono come dei piccoli touch screen disseminati per tutta la casa.
Una via concreta per una predisposizione completa della Villa Domotica e del sistema Audio Video, nell’ambito di un impianto che offre comunque, fin da subito, alcune delle più importanti funzionalità, come il controllo generale di luci, tapparelle e antintrusione.
Sistema realizzato
Gestione Illuminazione con dimmer. Il controllo dell’impianto è affidato ai collaudatissimi multifunzione Zennio.
Le Tapparelle e Tende motorizzate sono gestite direttamente sul bus con comandi centralizzati.
Il sistema di climatizzazione è un VRF Mitsubishi, provvisto di concentratore in rete e collegamento sul bus domotico KNX.
L’impianto antintrusione è basato su una centrale Bentel KYO320, totalmente integrabile nella domotica. Attualmente l’integrazione avviene solo per contatti, con la possibilità dall’iPad di inserire e disinserire l’impianto. Si è deciso di rimandare in futuro una totale integrazione.
Per il Controllo Accessi è stato predisposto un lettore impronte digitali direttamente collegato su apri-porta in modalità stand alone.
Il sistema di videosorveglianza è un classico analogico con telecamere HD-SDI.
Le telecamere sono collegate ad un DVR ibrido che funziona in modo indipendente dalla domotica.
L’Audio multiroom è costituito da 4 zone indipendenti, tutte servite dal sistema SONOS.
In tutte le stanze sono installati diffusori invisibili filo muro.
La zona Home Cinema è collegata ad un SONOS connect come sorgente, diventando parte del sistema multiroom.
Il sistema SONOS è integrato nella domotica grazie al driver bidirezionale su IP caricato su RTI.
Home Cinema (predisposizione)
Il sistema home cinema è stato integralmente predisposto per una futura installazione completamente invisibile. Il telo, un 3 metri motorizzato, è incassato nel cartongesso. Una staffa motorizzata ScreenInt nasconderà il proiettore.
Come frontali sono stati installati dei GARVAN SIC17N (inclinati), e come surround è stata predisposta l’installazione di GARVAN SIC112. Diffusori e cablaggi HDMI sono cablati all’interno di un mobile separato realizzato nella boiserie.
Il sistema di supervisione e controllo si basa su un’interfaccia konnex – IP.
L’iPad si collega sia in locale che via web con l’interfaccia che memorizza al proprio interno lo stato di tutti i dispositivi KNX. Per la zona notte è stato aggiunto un piccolo touch a parete da 4,5″.
Tra Living e ingresso è stata installata una staffa iRoom che ospita l’iPad dedicato al controllo di casa.
Infine una piccola stazione meteo è stata installata direttamente su bus KNX per rendere disponibili tutte le informazioni esterne, come velocità del vento, luminosità, temperatura esterna, pioggia. Inoltre attiva alcuni scenari, come la chiusura delle tende esterne in caso di pioggia.