Un impianto di Domotica ad Arezzo
Una villa Domotica ad Arezzo con sistema Audio Video completo, realizzato con grande attenzione al design. Come si può notare dall’utilizzo dei tastierini Sentido by Basalte, e dalle casse invisibili in tutta la casa.
Con questo impianto abbiamo iniziato un vero e proprio studio per la realizzazione delle interfacce utente, allo scopo di rendere l’uso della domotica quanto più intuitivo è possibile.
Infatti, ispirandoci alle ultimissime evoluzioni e teorie sulla user interface (come l’Atomic Design) abbiamo intrapreso un percorso tutto nuovo, che siamo convinti abbia già dato i primi frutti.
Nuova anche la tecnologia utilizzata per la manutenzione ed il supporto on line dell’impianto.
Una nuova soluzione con cui possiamo dare al cliente il massimo supporto in tempo reale su tutti gli aspetti del funzionamento dell’impianto di Domotica e Audio Video.
Notevole il lavoro di squadra, sotto la direzione dell’architetto e di concerto con l’ebanista, che ci ha consentito di “nascondere” tutte le nostre elettroniche.
Miglioramento continuo, sarebbe questa la frase con cui potrei sintetizzare quest’impianto di Domotica ad Arezzo e Audio Video. Infatti ogni soluzione installata, già sperimentata, è stata affinata e migliorata.
Crediamo che da qui parta una nuova storia dei nostri impianti, alla ricerca della perfezione nei dettagli. La rete, le interfacce, il controllo, la grafica, tutto è stato oggetto di una profonda revisione. Uno studio perché ogni impianto sia migliore di quello precedente.
Sistema realizzato
Gestione Illuminazione:
È il trionfo dell’illuminazione a led. Faretti ad altissima luminosità e centinaia di metri lineari di strip led di altissima qualità. Ciliegina sulla torta, due sorgenti per fibra ottica con led RGB. Particolare l’illuminazione della piscina con led cambia colori. La gestione di tutto è affidata ai tastierini SENTIDO di Basalte, qui nella loro versione più classica: bianco satinato.
Gestione Automazioni:
Tapparelle, tende e motorizzazioni serramenti, tutto gestito dal sistema di domotica.
Gestione clima:
Il sistema di domotica controlla il clima di tutte le zone indipendentemente l’una dall’altra in questo modo è garantito per ciascuno il proprio comfort.
La grande zona living-cucina utilizza i sensori posti in diversi punti ed esegue una media delle temperature lette.
Invece le sonde di umidità provvedono alla gestione automatica dei fan coil, sia per raffrescare sia per evitare fenomeni di condensa.
Infine un sistema di areazione forzata è gestito in automatico dai touch screen.
Antifurto:
L’integrazione con il sistema Tecnoalarm è semplice, e consente inserimento e disinserimento delle singole zone, e visualizzazione degli stati di allarme direttamente dal sistema di domotica o all’interno dei relativi scenari. La diffusione in giardino è affidata a due GARVAN SA210, diffusori omnidirezionali di design.
Audio Multiroom:
Sistema multiroom SONOS, 7 zone indipendenti, realizzato con player amplificati. I diffusori acustici sono tutti invisibili, incassati all’interno delle boiserie. L’integrazione tra audio e domotica è realizzata dal server di supervisione e controllo.
Home Cinema:
L’Home Cinema c’è, ma non si vede. Infatti il telo è incassato in prossimità del camino.
Il proiettore, un magnifico Crystal Cube della SIM2, è installato all’interno di un mobile con apertura automatica, comandata dal sistema di domotica.
I diffusori frontali sono tutti “invisibili” incassati all’interno della boiserie frontale, così come i surround, mentre Il subwoofer, un generosissimo 240W della Garvan con amplificatore dedicato ICE power di Band&Olufsen, è incassato in modo da risultare completamente invisibile.
Il motore di tutto questo è un YAMAHA RX-A1060, amplificatore di ultimissima generazione e di potenza adeguata al sistema.
TV:
I televisori della zona pranzo e salotto sono incassati all’interno delle boiserie.
Per garantire un buon audio, sono collegati con un amplificatore dedicato e collocato nel mobile rack.
La cassa acustica è una singola in modalità stereo del tipo invisibile. Per le camere da letto sono stati installati due Loewe Connect, con base da pavimento.
Audio Video Multiroom:
Il sistema audiovideo si basa su di una matrice HDMI KRAMER 6×6. Tutto è gestito dal sistema di supervisione, per cui è possibile condividere tutti i decoder e le altre sorgenti su tutti i TV senza nessun telecomando. I dispositivi sono tutti centralizzati, quindi niente decoder o altri accessori a vista, nessuna matassa di cavo in prossimità dei televisori.
Supervisione e controllo:
Infine, la gestione di tutto l’impianto di Domotica ad Arezzo e Audio Video è concentrata su iPad come ormai da tradizione, con una nuova interfaccia grafica sviluppata da ClicHome in modo da migliorare ulteriormente la semplicità d’uso. Stesso discorso vale per l’iPhone.
I televisori e tutto il sistema audio video si gestiscono comodamente da tablet, ma sono stati previsti anche dei telecomandi dedicati e collegati al sistema di supervisione.
In modo da garantire il funzionamento di tutto anche in assenza di rete, sono stati previsti due touch a parete da 10″, uno per piano, connessi direttamente al bus.
2 thoughts on “Villa Domotica ad Arezzo”
Comments are closed.