Innovazione e Design tutto italiano
Lo Snap è uno di quei rari prodotti di cui ti innamori al primo sguardo. Lo vuoi prima ancora di sapere a cosa serve.
Sarà per le linee sinuose, per l’equilibrio della forma, oppure per l’effetto quasi ipnotico di quel cerchio led perfetto che incornicia la ventola interna, il suo vero cuore.
Dopo il colpo di fulmine, ti chiedi a cosa serve, e approfondisci i contenuti.
La premessa è che la qualità dell’aria è uno degli elementi fondamentali della qualità della nostra vita tra le mura domestiche. Come non essere d’accordo.
Da questo punto di vista lo Snap è il nostro angelo custode. Controlla costantemente umidità, temperatura e qualità dell’aria, attivandosi automaticamente quando qualcuno di questi parametri sfugge al controllo.
La sua ventola super silenziosa spinge l’aria cattiva verso l’esterno ed in soli 30 minuti è in grado di rigenerare un ambiente di circa 25mq. Oltre che su comando diretto, lo Snap può funzionare in diverse modalità.
In modalità DETOX si concentra principalmente sui valori di qualità dell’aria, attivandosi per eliminare cattivi odori, sostanze inquinanti ed agenti chimici derivanti da fumo, vernici, solventi etc.
In modalità DRY, Snap controlla costantemente il livello di umidità. L’ideale per i bagni dove questo valore finisce spesso fuori controllo, generando muffe e batteri.
Infine in modalità LINK può lavorare in tandem con le cappe da cucina Elica, aiutando lo smaltimento dei cattivi odori da cucina.
In qualsiasi modalità di funzionamento, Snap regola il ricircolo dell’aria in funzione della temperatura, evitando sprechi di calore e quindi di energia.
Fin qui un sistema di aspirazione super evoluto e di design, e tanto sarebbe stato sufficiente a convincere, ma lo Snap è anche il primo sistema di aspirazione IoT (Internet of Things).
è disponibile in due versioni, con connessione WiFi e con scheda 3G e può essere gestito dalla sua App per iOS o Android, sia all’interno della rete domestica sia via internet.
Attualmente non sono disponibili le API per poter integrare Snap in un sistema di domotica, ma è solo questione di tempo, e vedremo i driver praticamente per qualsiasi sistema di supervisione e controllo. Insomma, Snap è un vero gioiellino IoT tutto italiano, un grande esempio di innovazione e di creatività, che non ha nulla da invidiare a prodotti, come il Nest, che pure hanno calamitato l’attenzione internazionale.
Un prodotto che tutti possono installare in casa, ad una costo ragionevole, e con grande soddisfazione, con quel pizzico di orgoglio che solo il Made in Italy sa dare.