Revolution Acoustics – La nuova soluzione per diffusori invisibili

revolution Acoustic, diffusori invisibili

Diffusori invisibili ma di qualità

I diffusori invisibili, quelli che si installano e vengono stuccati e pittati, non sono propriamente una novità.
Da oltre dieci anni proponiamo ed installiamo per i nostri clienti le soluzioni invisibili della britannica AMINA.
Quello che però propone la Revolution Acoustics è qualcosa di leggermente diverso.

La tecnologia è quella, ma nel caso della Revolution il trasduttore utilizza direttamente il pannello in cartongesso o la boiserie per trasmettere il suono.
Non si tratta quindi di una cassa acustica installata nel muro o nel cartongesso, ma dell’intera parete che diventa cassa acustica.

Secondo i tecnici della Revolution, questo sistema, denominato DML, è l’ideale per la diffusione sonora.
Il DML elimina un punto privilegiato di ascolto e migliora l’uniformità del suono nella stanza. In questo modo si riduce anche l’effetto risonanza tipico di tutti gli ambienti chiusi.

Sicuramente l’applicazione dei trasduttori direttamente all’interno dei pannelli di cartongesso è una soluzione molto interessante.
Senza il “pannello” dedicato, come nel caso delle Amina, è più semplice la collocazione in punti dove è possibile accedere per manutenzione, ad esempio passando per i fori dei faretti.
È interessante anche la possibilità di utilizzare i vetri come superfici a cui collegare i trasduttori, trasformano una vetrata un una grande cassa acustica.

Insomma Revolution Acoustics sembra aver ottimizzato la tecnologia degli exciter per funzionare con qualsiasi superficie architettonica. Non sarà la soluzione ideale per audio Hi-Fi o per Home Cinema, ma per la diffusione sonora potrebbe essere davvero la soluzione “magica” che molti interior designer cercavano.

GUARDA IL VIDEO REVOLUTION ACOUSTICS