Piccolo appartamento Domotico

comandi di design per la domotica

Un appartamento che è diventato un piccolo gioiellino tecnologico, un vero concentrato di soluzioni ed innovazioni. Quest’impianto di domotica e audiovideo dimostra che non sono le dimensioni della casa a fare un impianto di lusso, ma le soluzioni di cui vogliamo dotarlo. Qui, in poco più di 100 mq, abbiamo un impianto di domotica completo, integrato in soluzioni avanzate per la climatizzazione e dotato di un sistema audiovideo che usualmente troviamo solo nelle maxiville o negli yacht.
Ovviamente un grazie va al committente che con le sue richieste ci ha spinto davvero ad andare oltre il consueto.

Un impianto splendido, che più di altri, anche di dimensioni ben maggiori, rappresenta per accuratezza di alcuni dettagli, lo “stato dell’arte”, una sorta di pietra miliare del percorso evolutivo di ClicHome. Insomma, ripartiremo da qui per nuove sfide.

domotica-konnex-2.jpg
domotica-konnex-3.jpg
domotica-konnex-4.jpg
domotica-konnex-5.jpg
domotica-konnex-6.jpg
domotica-konnex-7.jpg
domotica-konnex.jpg
domotica-konnex-2.jpg
domotica-konnex-3.jpg
domotica-konnex-4.jpg
domotica-konnex-5.jpg
domotica-konnex-6.jpg
domotica-konnex-7.jpg
domotica-konnex.jpg
domotica-konnex-2.jpg
domotica-konnex-3.jpg
domotica-konnex-4.jpg
domotica-konnex-5.jpg
domotica-konnex-6.jpg

Sistema Realizzato

Gestione Illuminazione: La domotica è al servizio di un progetto illuminotecnico semplice e funzionale. Tutte le dimmerazioni presenti sono gestite su protocollo 1-10V direttamente dal bus Konnex. I tastierini di controllo (serie Form) sono una novità assoluta, un design semplice, essenziale, unito ad un prodotto che abbiamo trovato tecnicamente validissimo, soprattutto considerando che è alla sua prima release. Tutti gli ambienti sono serviti da sensori di presenza e luminosità, che ad impianto antifurto inserito diventano sensori allarme, mentre ad impianto disinserito provvedono all’attivazione automatica delle luci.

Gestione Automazioni: Tutte le tapparelle sono gestite dal sistema di domotica. Interessante la gestione del colore dei led sui tastierini, che semplifica molto la gestione. Tutti i comandi tapparelle sono evidenziati in verde, tutti i comandi luci in blu.

Gestione clima: La caldaia tradizionale, gestita dal termostato interno ai tastierini, si affianca ad un sistema di climatizzazione Daikin, integrato direttamente con interfacce bidirezionali knx-daikin.

Sicurezza: Il sistema antifurto è integrato nel bus Konnex per contatti e uscite di stato. Soluzione semplice ma efficace.

Supervisione e controllo: Supervisione realizzata con centralina XP6 di RTI, con iPad e iPhone che svolgono il ruolo di interfaccia utente. Il sistema è completamente integrato nell’audio video, e controlla non solo le sorgenti centralizzate nel rack, ma anche tutti i televisori. Tablet e smartphone sono affiancati da un touch screen KX7 in posizione centrale, collegato in rete.

Audio Multiroom: Il sistema audio multiroom è basato sul SONOS, realizzato in 3 zone indipendenti. Il sistema è completamente integrato nella domotica via RTI.

Audio Video Multiroom: Il sistema audiovideo si basa su di una matrice HDMI KRAMER 6×6. La matrice è gestita direttamente da RTI in seriale. Tutte le sorgenti collegate alla matrice, come la Apple TV e i quattro decoder di SKY sono controllati direttamente da RTI. Molto interessante l’integrazione con AppleTV, che grazie al driver bidirezionale con RTI è davvero completa.

Home Cinema: Il sintoamplificatore, integrato nel sistema RTI, è uno YAMAHA AVENTAGE RX-A1040. I diffusori acustici frontali sono dei GARVAN filo cartongesso inclinati in avanti di 30°. I surround sono invece dei piccoli SIC112. Il subwoofer è un GARVAN WAE120. Il tutto ovviamente integrato nel sistema di gestione RTI.