Tutto sul termostato di Google, Nest
Diciamo la verità, programmare il termostato di casa è, nella migliore delle ipotesi, noioso. Alcuni termostati sono anche complicati. La domotica aiuta, semplifica, ma il problema resta. Da questa considerazione nasce Nest.
Nest è un termostato intelligente. Non deve essere programmato, semplicemente impara dai vostri comportamenti e si adatta al vostro stile di vita. In altre parole, se verso le 9.00 del mattino uscite di casa tutti i giorni ed abbassate il riscaldamento per rientrare alle 18.00, lui impara, e dopo una settimana comincia a farlo in automatico. Ma non impara solo questo. Apprende la vostra temperatura preferita, ed il tempo che impiega la vostra casa per riscaldarsi. Si adatta, e accende il riscaldamento il tempo prima necessario a farvi trovare ‘casa dolce casa‘ alla temperatura giusta.
Nest si collega alla vostra rete wifi. Attraverso un’App dedicata per iPhone o Android potete controllarlo e visualizzare il suo funzionamento durante la giornata… e scoprire quanto avete risparmiato in termini di consumi energetici.
Ma la meraviglia di Nest non è semplicemente tecnica. Il design è originale e curato nei minimi dettagli. La regolazione è di una semplicità disarmante. Un vero oggetto di design e di arredo.
Il termostato Nest non nasce per essere integrato in un impianto di domotica.
Tuttavia lo scorso settembre l’azienda, acquisita da Google, ha annunciato la pubblicazione delle API, in altre parole ha reso pubblico il linguaggio parlato dai termostati sulla rete.
Quindi a breve avremo a disposizione i driver per integrare questo prodotto in quasi tutti i sistemi di supervisione e controllo per smart home.
Insomma, noi di ClicHome potremo integrare Nest nei nostri sistemi e consentirgli di controllare non solo il riscaldamento, ma anche sistemi di climatizzazione complessi di terze parti, come Daikin, Mitsubishi, Panasonic e chi più ne ha più ne metta.
2 thoughts on “Nest, il termostato di Google”
Comments are closed.