iRule – Tutto sotto controllo solo con un’App

Abbiamo virtualizzato i tanti telecomandi, ma il problema resta: non abbiamo un unico controllo per tutto.
Inoltre, con tante App indipendenti, non c’è nessuna possibilità di integrazione.
Volete vedere un film? Bisogna passare dall’App che accende il televisore, a quella che gestisce l’amplificatore, a quella del BluRay.
Un unico pulsante per tutto diventa un sogno. iRule è la risposta a questo problema.
Un’App unica con cui poter controllare tutti i dispositivi in casa, dal televisore alle luci. Senza necessità di installare nessun server e senza dover conoscere una riga di codice.

È una soluzione relativamente semplice, adatta per realizzare un sistema di controllo in modalità “fai da te”, ma non per questo limitata.
La programmazione è integralmente on-line, senza necessità di scaricare alcun software.
Si accede ad un tool on-line che ci guida nella creazione delle pagine personalizzate per controllare i nostri dispositivi.
Alcuni moduli possono essere acquistati ed aggiunti separatamente, ma sempre a costi relativamente contenuti. Ad esempio se volessimo controllare il nostro SONOS o le luci Philips HUE possiamo acquistare e caricare i relativi moduli software con circa 50€.

L’interfaccia grafica è ben fatta, molto lineare e gradevole. Eventuali dispositivi infrarossi possono essere aggiunti acquistando i moduli Global Caché.
E con questi possiamo essere sicuri di controllare davvero qualsiasi dispositivo audiovideo. Interessanti sono anche le possibilità di integrazione con molti prodotti di domotica, dal termostato Nest, alle telecamere Foscam, nonché a veri e propri sistemi completi come Leviton e Vera (Z-Wave).

Volendo si può quindi realizzare un impianto che include domotica ed audiovideo tutto centrato su iRule. Per molti aspetti iRule non è una soluzione di supervisione professionale.
La personalizzazione grafica e funzionale è limitata. L’assenza di un server rende necessario lo smartphone o il tablet per qualsiasi operazione.

Tuttavia, iRule, apre una strada anche nel mondo delle installazioni professionali, dove spesso ci si chiede perché dover dotare l’impianto di un ulteriore server, quando tutta la capacità di calcolo di cui abbiamo bisogno è già sul nostro tablet.

Probabilmente in futuro vedremo applicazioni professionali utilizzare la stessa logica di iRule.

La stessa App iRule è già disponibile in due versioni, una Basic, più adatta per il fai da te, ed una Pro, destinata ai system integrator.
Ma in realtà già oggi molte installazioni potrebbero essere realizzate con questa filosofia d’impianto, eliminando il costo di centraline e server.

Nel frattempo, chiunque volesse sperimentare un’App davvero performante per racchiudere un un unico software la gestione di tutti i dispositivi in casa, non c’è che da registrarsi sul sito e provare a realizzarsi il proprio personalissimo sistema di controllo.
E poi si sa che le cose fatte da se hanno un fascino tutto particolare.