Gesture Control, un modo semplice di comunicare: i gesti
A volte il modo più semplice per comunicare è con un gesto (Gesture Control). Anzi, potremmo affermare che i gesti sono la forma più immediata e semplice di comunicazione umana. In fondo è anche l’unica che prescinde dalle mille lingue parlate.
Migliore di un touch screen, più discreto di un controllo vocale, il Gesture Control è la vera avanguardia per controllare la vostra casa domotica.
SingleCue è il primo dispositivo che rende facilmente accessibile questa tecnologia all’interno delle vostre case.
Si tratta di un device semplice, dal costo contenuto, che può essere facilmente installato da chiunque, ed è in grado di gestire una elevato numero di brand compatibili.
Con un semplice e naturale movimento, potrete accendere la tv, cambiare canale, regolare il volume dell’home cinema o selezionare un film dalla vostra Apple TV.
Tutto questo senza mai dover utilizzare un telecomando o il vostro smartphone.
SingleCue è anche in grado di gestire alcuni dispositivi di domotica, come il termostato Nest e le lampade Hue.
Non è tanto, ma è un primo passo. Ci aspettiamo che a breve verrà ulteriormente potenziata l’integrazione con i dispositivi di domotica, magari con una bella interfaccia per la domotica Konnex.
Il Gesture Control è stato sperimentato in diverse occasioni. Qualcuno ricorderà la campagna pubblicitaria della Volkswagen del 2017, che recitava “abituatevi al potere dei gesti”, facendo riferimento al sistema appena inserito nella nuova Golf. Prima ancora di questo la tecnologia è stata applicata in console di videogiochi, come la Kinect.
Tuttavia, SingleCue è la prima applicazione concreta, fruibile, e disponibile ad un prezzo ragionevole.
Non ci resta che testare questi nuovi dispositivi, che con la loro semplicità rendono i sistemi di domotica sempre più accessibili, performanti e potenti.