Installazione e cablaggio di un impianto di domotica

Il cablaggio di un impianto di domotica Il cablaggio di un impianto di domotica ed il montaggio fisico dei componenti deve essere eseguito da un elettricista competente sotto la guida del system integrator. Il system integrator non deve limitarsi semplicemente alla consulenza in fase di progettazione ed alla programmazione finale...

Read More >

Come scegliere il sistema domotico

Scegliere il sistema domotico, consigli. Compiute tutte le valutazioni sulle funzioni che si intende implementare nell’impianto di domotica in progetto, é possibile passare alla scelta di quello che sarà il sistema di domotica da utilizzare tra i tanti in commercio. ATTENZIONE: Il sistema da utilizzare va scelto in base alle...

Read More >

Domotica: sviluppare progetto e preventivo

Progetto e preventivo per la domotica Il processo corretto per la progettazione e preventivo per la domotica deve comprendere, nell’ordine, i seguenti passaggi: Identificazione delle richieste e dei desideri del cliente finale circa le funzioni dell’impianto che si intende realizzare; Analisi degli impianti che si intende realizzare e della modalità...

Read More >

I protocolli di un sistema di domotica

I protocolli di comunicazione per la Domotica L’impianto di domotica è costituito da attuatori e comandi che si scambiano informazioni attraverso un mezzo trasmissivo più o meno fisico. Ma l’elemento fondamentale affinché questo scambio di informazioni abbia senso è che tutti i componenti connessi all’impianto parlino “la stessa lingua”. La...

Read More >

I componenti di un impianto domotico: i mezzi trasmissivi

I mezzi trasmissivi Secondo lo schema generale di funzionamento della domotica, qualsiasi impianto, per quanto complesso, è costituito da comandi ed attuatori, cioè da dispositivi che inviano dei comandi a componenti che fisicamente eseguono il comando. La comunicazione tra comandi ed attuatori è assicurata però da un mezzo trasmissivo, in...

Read More >

I componenti di un impianto domotico: comandi e sensori

Comandi e sensori per la domotica I comandi rappresentano la parte intelligente dell’impianto di domotica. In alcuni sistemi tutte le funzioni evolute sono impostate nella configurazione dei comandi, mentre gli attuatori possono regolare al massimo il tempo di apertura/chiusura contatto. È corretto in ogni caso fare una suddivisione tra componenti...

Read More >

Cos’è la Domotica

Domotica è un termine così pieno di sfumature e significati che negli ultimi anni alcuni analisti di marketing hanno suggerito di sostituirlo con altri termini più “precisi” o più adatti a non “spaventare” il potenziale cliente. Il termine “domotica” è frutto di un neologismo tra il latino domus (casa) e...

Read More >

I componenti di un impianto domotico: gli attuatori

Gli attuatori sono quei componenti d’impianto deputati all’esecuzione fisica di una determinata azione. In gergo tecnico sono denominati anche uscite. La maggior parte degli attuatori sono per installazione su barra DIN all’interno dei quadri elettrici. Molti produttori hanno aggiunto a catalogo prodotti da incasso o integrati nelle serie civili da...

Read More >

Come è fatto un impianto di Domotica

Qualunque siano le funzioni e la complessità di un impianto di domotica, questo è costituito sempre da tre elementi: Comando, Attuatore, Mezzo trasmissivo. In sostanza un impianto di domotica è composto da: Componenti che svolgono fisicamente una determinata funzione, come l’accensione di una luce: gli Attuatori; Componenti che trasmettono l’ordine...

Read More >

Domotica, analisi costi e benefici

I principali benefici della domotica, elencati non in ordine di importanza, sono: Razionalizzazione dei consumi energetici, sia di corrente elettrica, che di gas; Aumento della sicurezza dell’impianto elettrico in termini di riduzione del rischio di folgorazione ed in genere di corti circuiti e dispersioni; Aumento della sicurezza in termini di...

Read More >