La realtà virtuale nelle Vostre case
Le polemiche sul nuovissimo gioco di Nintendo (realtà virtuale) non sono mancate. Nintendo, ancora una volta, come fece nel 2006 con la Wii, ha saputo rivoluzionare il settore ed il mercato dei videogiochi.
Qui ovviamente non ci interessa il gioco in quanto tale, ma il suo contenuto tecnologico.
Pokemon GO introduce per la prima volta un mix di geolocalizzazione e realtà aumentata.
Per realtà aumentata si intende una esperienza che è risultato di un mix di reale e virtuale.
Non si tratta in altre parole di una realtà completamente virtuale, come quella già sperimentata da molti videogiochi, ma di componenti virtuali introdotti all’interno del reale.
La portata emotiva della realtà aumentata è notevole. I famosissimi Pokemon compaiono nel contesto reale ripreso dalla camera dello smartphone, proprio come se fossero li davanti a voi.
è un mondo parallelo fatto di fantasmi digitali che compaiono dal nulla. La meraviglia delle meraviglie è che con questi animaletti fantasma c’è la possibilità di interagire, catturandoli o comunque utilizzandoli all’interno del gioco.
Pokemon GO è la prima applicazione su larga scala di realtà aumentata
Pokemon GO è un’esperienza di gioco del tutto nuova, che ci proietta in un mondo in cui digitale e reale si confondono, in una sorta di allucinazione digitale di massa. Il fatto che l’oggetto virtuale, il Pokemon, possa essere visualizzato in contemporanea nello stesso luogo da diversi utenti, rende l’oggetto virtuale, reale.
Immaginate di trovarvi davanti alla fontana di trevi e tutti i turisti attorno a voi vedono, attraverso il proprio smartphone, il mostriciattolo Pokemon che fa il bagno. La condivisione rende quell’oggetto virtuale assolutamente reale. In fondo una bugia condivisa è una verità.
È evidente che le prospettive di applicazione della realtà aumentata sono moltissime.
In fondo i google glass dovevano, già due anni fa, portare queste nuove tecnologie nelle nostre vite. Lo smartphone, però, crea un filtro tra reale e virtuale che può essere rimosso. La realtà aumentata è in questo modo più tollerabile.
Pokemon Go introduce il virtuale in un contesto pubblico, ma la realtà aumentata non tarderà ad entrare nelle nostre case.