Domotica e Home Cinema
Un impianto di domotica e home cinema di altissimo livello qualitativo, e non solo per quanto concerne la domotica e l’audiovideo. Tutti i dettagli sono stati accuratamente pensati, come la scelta dei termostati dal design integrato in quello dei tastierini, o del touch principale, collocato in posizione praticamente perfetta.
Il sistema audio SONOS è risultato perfettamente integrato nel sistema di domotica con la supervizione RTI.
Interessantissima anche l’integrazione con Mitsubishi, che consente al Konnex di dialogare direttamente con il concentratore AG150 via rete.
Una soluzione davvero efficace, che si è rivelata anche velocissima e affidabile. Inoltre lo Smart Tv Samsung, nascosto alle spalle di un vetro, nel salone principale, è controllato via IP. Una chicca è stata molto scenografica infine il camino al bioetanolo controllato direttamente dalla domotica konnex e dal touch.
In sintesi: Uno dei migliori impianti di domotica e Home cinema ad oggi realizzato da ClicHome, inserito in un progetto architettonico magnifico, in uno dei posti più belli ed esclusivi di Napoli.
Sistema Realizzato
Gestione Illuminazione:
Il sistema di illuminazione, integralmente su bus konnex, è gestito da tastierini a sfioro in vetro nero, con retroilluminazione a LED. Ogni tastierino dispone di sensore interno di luminosità ambientale per regolare la luminosità del LED in base a quella dell’ambiente. La regolazione dell’intensità delle luci, principalmente a LED, è affidata in parte ad attuatori 0-10V ed in parte ad attuatori dimmer per LED direttamente su bus Konnex, sia del tipo a corrente costante che a tensione costante. Di fatto, con questa realizzazione, abbiamo dimostrato la capacità di gestire e dimmerare qualsiasi tipologia di LED per illuminazione, direttamente su bus konnex.
Gestione Automazioni:
Tende e tapparelle sono gestite direttamente dagli attuatori konnex. Sul sistema di domotica sono stati cablati anche alcuni degli infissi. La stazione meteo installata attiva la chiusura automatica in caso di vento forte, oltre a gestire l’accensione delle luci esterne tramite crepuscolare.
Gestione clima:
Il sistema di climatizzazione prevede sia il riscaldamento a pavimento che un canalizzato della Mitsubishi. Il riscaldamento è gestito direttamente dai termostati ambiente konnex. Tutti i termostati sono esteticamente integrati nel design dei tastierini, in vetro nero con display a led. Il sistema Mitsubishi è integrato nella gestione domotica attraverso un interfaccia Mitsubishi-Konnex. Il controllo di tutte le macchine interne viene riportato in questo modo su iPad/iPhone e touch screen.
Integrazione antintrusione:
L’impianto di domotica e Home Cinema è integrato nel sistema antintrusione via seriale RS232. Questo consente non solo la gestione da touch screen, ma soprattutto la possibilità di inserire e disinserire le aree all’interno degli scenari.
Audio Multiroom:
L’audio multiroom è costituito da 8 zone indipendenti, tutte servite dal sistema SONOS. I diffusori acustici in ogni ambiente sono le GARVAN SIC216, mentre per i bagni sono state utilizzare le SIC112S, singolo diffusore stereofonico.
Home Cinema:
L’Home Cinema salone è di primissimo livello, ma soprattutto completamente invisibile.
Il telo (da 250 cm di base) è motorizzato e rientra completamente nel cartongesso. Così come il proiettore alloggiato nella magnifica staffa Future Automation.
I diffusori acustici frontali, GARVAN SIC316, sono nascosti alle spalle di un telo acustico a tutta larghezza che riveste la parete attrezzata frontale.
I diffusori surround sono completamente invisibili. Mentre Il SubWoofer è integrato nella boiserie del salone.
La parte di amplificazione è affidata ad uno YAMAHA AVENTAGE 3030.
Tutto rigorosamente integrato e nascosto nella parete frontale. Infine il proiettore, un Avielo Quantum E con ottica standard, si è mostrato immediatamente all’altezza delle aspettative.
Supervisione e controllo:
Il sistema di supervisione è basato sull’ormai collaudata centralina XP6, abbinata all’interfaccia per la gestione del sistema di domotica.
Inoltre completano l’impianto un Touch da 10 pollici, in posizione strategica tra zona giorno e zona notte, e dalla supervisione via iPad, attiva sia localmente che via Internet.
Infine per il controllo del sistema Home Cinema è stato utilizzato il nuovissimo telecomando, che non solo sostituisce tutti gli altri telecomandi, ma risolve il problema del controllo di una serie di dispositivi nascosti all’interno della parete attrezzata realizzata “su misura”.